Usiamo cookies per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi dedicati a te Leggi tutto
Accetta tutti i cookies

Pogerola

Amalfi fu, all’origine della sua storia, un castrum bizantino, cioè un avamposto militare costituito da una sorta di villaggio fortificato, realizzato nel quadro del progetto imperiale di difesa contro i longobardi, scesi in Italia nel 568. Così Amalfi compare ufficialmente nella storia come castrum ma anche come civitas episcopale nel 596: così recita una lettera inviata da papa Gregorio Magno al rettore delle Chiese della Campania.

Mostra di piu

Contenuti (26)